Vorresti creare dei bellissimi report per le tue attività di web marketing e lead generation in modo semplice, veloce ed efficiente? Allora è arrivato il momento di provare Google Data Studio!
Google Data Studio è un prodotto di Google attualmente in versione beta, che permette di creare reportistiche con possibilità di personalizzazione e integrazione mai viste fino ad ora. Questo servizio è disponibile con licenza free, alla quale Google ha recentemente rimosso il limite di 5 report massimi (rimangono esclusive della versione a pagamento features come la creazione fino a 200 owners o il full customer support) rendendo questa soluzione ormai imperdibile.
Web marketing e lead generation: mai più report noiosi
Uno dei punti di forza è sicuramente la grande possibilità di personalizzazione grafica, che consente di disegnare dashboard dal massimo impatto visivo.
Ecco alcuni esempi:




Come si può notare da questi esempi, ci si può davvero divertire a creare report per ogni gusto e necessità , rendendo facile e divertente la lettura dei dati.
Breve guida a Google Data Studio
Data studio è raggiungibile al seguente indirizzo e richiede semplicemente un login con il proprio account per usufruire della versione free.
Una volta effettuato il login, è possibile creare il primo report premendo il tasto + presente nell’angolo in basso a destra e, successivamente, selezionare la sorgente dati. Le possibilità sono molteplici:
- Adwords
- Attribution 360
- BigQuery
- Google Analytics
- Google Sheets
- YouTube Analytics
Appena creato il report la schermata presentata sarà la seguente:
- 1 – Strumento chart che ti consente di disegnare un grafico
- 2 – Il foglio di lavoro
- 3 – Dati, impostazioni e stili per ogni componente selezionato
- 4 – Switch fra modalità edit e view
- 5 – Share
- 6 – Testo
- 7 – Immagini
- 8 – Forme
- 9 – Range control e filter control
- 10 – Annulla / Ripeti
- 11 – Refresh dati
- 12 – Selettore pagina
- 13 – Homepage
- 14 – Edit nome report
- 15 – Visualizza chi sta consultando il report
- 16 – Google profile settings
- 17 – Feedback
Un’altra caratteristica di punta di questo prodotto è la facilità di condivisione dei report creati, è infatti possibile in poche mosse rendere visibile il report a specifici indirizzi email o Gruppi Google.
Google Data Studio: dai una forma attraente ai tuoi risultati
Una delle più grandi sfide per chi lavora in ambito web marketing è riuscire a presentare i risultati nella forma più comprensibile e accattivante possibile. File excel e presentazioni Powerpoint sono spesso soluzioni scomode e poco efficienti che causano disomogeneità e frammentazione dei dati.
Data Studio riesce a risolvere questi problemi offrendo uno strumento con grandi potenzialità , che trova nella personalizzazione grafica e nelle possibilità di integrazione i suoi punti forti.
Potrai quindi presentare ai tuoi clienti i tuoi risultati con una veste gradevole ed efficace, rendendo più efficiente la tua attività di reportistica visto che i tuoi report saranno sempre automaticamente aggiornati.
E tu come ti sei trovato ad utilizzare Google Data Studio? Facci sapere con un commento!
Cristian Marchisio
Sono affascinato da tutto ciò che sostiene il successo di un prodotto digitale. Mi occupo da anni di progetti relativi alla lead generation, all’Account Based Marketing e alla e marketing automation. Sono autore di Lead generation funnel: come creare contatti e trasformarli in clienti per Edizioni LSWR