• Partnership program
  • Accedi
  • English
Lead Champion
  • Prodotti
    • Discover
    • Booster
    • Customer Generator
  • Soluzioni
    • Digital Marketing
    • Telemarketing
  • Testimonials
  • Piani
  • Risorse
    • Libro
    • Blog
    • Knowledge base
  • Contatti
Seleziona una pagina

Cos’è e come si mette in pratica l’Account Based Marketing?

da Cristian Marchisio | Dic 19, 2017

Si parla molto, recentemente, dell’Account Based Marketing. In questo articolo vedremo che cos’è e come applicarlo al tuo business!

Prova ad immaginare di essere in una battuta di pesca. Puoi lanciare una rete in acqua e aspettare (e sperare) che i pesci vi entrino dentro.

Account Based Marketing rete

In alternativa puoi immergerti ed andare direttamente a cacciare i pesci più grandi con un fucile oppure una lancia.

Account Based Marketing lancia

Bene, si può paragonare l’Inbound marketing ad una battuta di pesca con le reti. In questo caso le reti sono i contenuti della tua content strategy, che servono ad attirare utenti interessati all’argomento con lo scopo di convertirli in lead. La speranza è che le reti siano così efficaci da catturare i pesci più grossi (cioè le lead migliori)

L’Account Based Marketing (ABM) è simile alla caccia subacquea. Invece di aspettare che i pesci (le lead) arrivino, ti concentri a catturare gli obiettivi migliori in maniera proattiva.

Come funziona L’Account Based Marketing

Si tratta di una sorta di ribaltamento del funnel tradizionale. Solitamente, infatti, si punta a creare con il marketing grandi volumi nella parte iniziale, concentrandosi poi in fase di sales solamente sugli account migliori e più vicini al cliente ideale.

Account Based Marketing inverted funnel

Con l’ABM, invece, il focus è sin dall’inizio solo sugli account più importanti e tutte le azioni di marketing sono destinate ad attirare l’attenzione proprio di questi account target (da cui il nome account based marketing).

Come si crea un piano di ABM:

  1. Identificare gli account: marketing e sales in sinergia si occupano di identificare gli account target creando degli Ideal Customer Profile (anche detti Account Persona, perché richiamano il concetto di buyer persona del B2C) in base a dati firmografici come fatturato, numero dipendenti, localizzazione ecc.
  2. Espandere agli stakeholder: a partire da questi account vengono poi identificati tutti i decision makers e stakeholder che potrebbero essere coinvolti
  3. Selezionare i canali: ogni account ed ogni stakeholder potrebbe preferire un canale di comunicazione diverso, per cui occorre definire su quali agire in base alle particolarità del contesto
  4. Creare contenuti: a questo punto vanno creati contenuti altamente personalizzati per gli account target e i loro rispettivi interessi (lead magnet, annunci, presentazioni ecc.)
  5. Ingaggiare: la strategia va messa in atto andando a creare touchpoint con gli account target creando concretamente annunci pubblicitari, email o qualunque strategia sia stata definita
  6. Land and expand: con questa terminologia si intende identificare il closing (land) e le successive strategie di up-selling e cross-selling (expand) che sono facilitate dal fatto che l’account è stato a priori selezionato in quanto possiede le caratteristiche ideali per beneficiare di tutti i prodotti o servizi a portflolio
  7. Misurazione e ottimizzazione: occorre verificare i risultati in termini numerici (ad esempio tasso di conversione per annunci o response rate per le email) e ottimizzare la strategia.

Vantaggi dell’Account Based Marketing

  • ROI chiaro: il ristretto set di aziende target consente valutazioni più precise sul ritorno ottenuto. Niente più complesse analisi massive su CRM con attribuzioni di sorgente fisiologicamente imprecise.
  • ROI più alto: una ricerca di ITSMA ha mostrato che gran parte dei business B2B ha dichiarato di ottenere un ROI maggiore con l’ABM rispetto alle attività di marketing tradizionale
  • Riduce gli sprechi: trattandosi di un approccio altamente mirato gli sprechi sono ridotti al minimo (pensa ad esempio ai costi generati da lead fuori target, che non possono esserci in questo caso) ed il ritorno sull’investimento aumenta notevolmente
  • Migliora l’allineamento fra sales e marketing: nell’inbound tradizionale il marketer punta a collezionare il maggior volume di traffico e lead, confrontandosi di tanto in tanto con il sales per ottenere riscontri sulla qualità delle lead. Nell’ABM le azioni di marketing e sales coincidono proprio perché invece il focus è definito a priori ad un limitato insieme di account

ABM VS Inbound Marketing

Quindi l’Account Based Marketing e l’Inbound marketing sono strategie divergenti? Assolutamente no, possono essere usate in parallelo sfruttando l’efficacia di entrambi gli approcci. Tornando alla nostra analogia con la pesca, immagina di portare molti pesci nella rete (inbound marketing) e andare a colpo sicuro con la lancia su quelli più rilevanti (Account Based Marketing).

Si tratta quindi di fare Account Based Marketing in modo efficace, concentrandosi su quelle aziende che hanno già mostrato un interesse verso la tua offertaUn esempio concreto grazie a Lead Champion discover e Linkedin Ads.

Lead Champion discover consente proprio di scoprire quali aziende visitano il tuo sito e mostrano concreto interesse per i tuoi prodotti o servizi grazie alle tue strategie di inbound marketing. Grazie allo scoring firmografico configurabile puoi concentrarti proprio sul tuo cliente ideale (cioè l’Ideal Customer Profile visto prima) e scoprire grazie allo scoring comportamentale quali aziende hanno un interesse maggiore. In questo modo la tua strategia di Account Based Marketing può indirizzarsi verso account ad alto valore che hanno già sfruttato diversi touchpoint ed hanno un’awareness ben delineata.

Linkedin ha da pochi mesi introdotto le nuove Matched Audience che consentono (fra le altre cose) di fare ABM definendo un’audience in base ad una lista di aziende, caricando un semplice file csv. Sfruttando Lead Champion discover puoi estrarre proprio le lead ottenute sul tuo sito e selezionare quelle con il punteggio più alto e creare la tua lista di account target. In questo modo andrai a mostrare i tuoi annunci a tutti gli stakeholder proprio di questi account target!

Per farlo occorre accedere al proprio Campaign Manager ed accedere alla voce Matched Audience sotto Account Assets.

Account Based Marketing Linkedin matched audience

A questo punto sotto la voce Upload list audiences si può trovare il bottone per effettuare il caricamento della lista

Account Based Marketing linkedin matched audience upload list

Si aprirà quindi la finestra che ti consentirà ti scaricare il template csv con i campi da riempire, che saranno nome azienda ed indirizzo email.

Account Based Marketing Linkedin matched audience caricamento file

La lista delle aziende e relative email le puoi ottenere da Lead Champion discover facendo un export come vedi qui sotto.

lead champion discover export lead

Ora puoi quindi fare l’upload della lista creata con il template.

Una piccola nota: LinkedIn richiede un csv con la virgola come separatore di colonna, se tentate di fare l’upload con un formato diverso vi verrà restituito un errore che in realtà è fuorviante cioè “make sure you have a single column named email” (speriamo fixino il bug al più presto!).

Una volta effettuato l’upload potrete selezionare il pubblico creato come destinatario delle campagne pubblicitarie.

E tu? Fai Account Based Marketing per la tua azienda? Condividi la tua esperienza!

Hai un sito web e vuoi trovare nuovi clienti?
Scopri le aziende che consultano i tuoi prodotti e servizi!

Guarda subito una demo gratuita di Lead Champion discover

lead generation software per marketing B2B
Prova la demo gratuita
Prova la demo
Cristian Marchisio

Sono affascinato da tutto ciò che sostiene il successo di un prodotto digitale. Mi occupo da anni di progetti relativi alla lead generation, all’Account Based Marketing e alla e marketing automation. Sono autore di Lead generation funnel: come creare contatti e trasformarli in clienti per Edizioni LSWR

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social!

segui_linkedin

Newsletter

Scopri il libro sulla Lead Generation!

libro lead generation funnel
libro lead generation funnel
libro lead generation funnel
libro lead generation funnel
libro lead generation funnel

Più letti

Lead Generation nel 2020: trasforma i visitatori in clienti

Cos'è e come si mette in pratica l'Account Based Marketing?

Cos'è una lead? Identificare ed acquisire nuovi clienti

Articoli recenti

  • Trovare clienti online: da dove partire?
  • Cos’è la Lead Generation: la guida definitiva per acquisire clienti online (nel 2021)
  • Clienti: per trovarli, bisogna prima sapere chi sono

Cerca

Seguici su Facebook!

© 2021 ADChange Srl |
a Neosperience Company

via Claudio Beaumont 2, 10143 Torino, Italia
C.F. / P.IVA 12070240010 – info@leadchampion.com

  • Termini di Utilizzo
  • Privacy
  • Informativa Cookie
  • Istruzioni attivazione
  • GDPR e trattamento dati
  • Termini di Utilizzo
  • Privacy
  • Informativa Cookie
  • Istruzioni attivazione
  • GDPR e trattamento dati
Questo sito fa uso di cookie per il suo funzionamento e per la raccolta di statistiche AccettaPer avere maggiori informazioni CLICCA QUI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA